Sagra della ciuìga
A San Lorenzo Dorsino
Sagra della ciuìga
Un insaccato di rape
La ciuìga del Banale è l’insaccato prodotto con le rape bianche, tipico della località di San Lorenzo Dorsino.
Le sue origini risalgono alla seconda metà dell’Ottocento quando, in un’epoca di povertà, le famiglie allevavano i maiali per venderne le parti migliori e conservavano per sé quelle meno nobili per ricavarne un salume aggiungendovi, appunto, le economiche rape bianche. Il nome deriva dalla tipica forma a pigna, “ciuìga” nel dialetto locale.
La ciuìga oggi è prodotta con il 70% di carne suina e solo il 30% di rape e ha ottenuto il presidio Slow Food.
In autunno San Lorenzo Dorsino organizza la sua sagra, un appuntamento goloso per le vie del borgo che la vede protagonista dei menù di tutti i ristoranti, dalla locanda tipica al gourmet. Negli stand, allestiti nelle vecchie case contadine, è possibile assaggiare questo salume ed acquistare tanti altri prodotti tipici di questa zona.
Lasciati ispirare•
Lasciati ispirare•
Lasciati ispirare•
Lasciati ispirare•
Contatti
Richiesta info e prenotazioni
Compilate il form per ottenere maggiori informazioni sugli itinerari e per verificare la disponibilità di offerte speciali nel periodo che preferite.